Il crimine informatico può essere generalmente definito come un’attività illecita che coinvolge la struttura della tecnologia di informazione. I casi che si verificano più spesso sono l’accesso l’accesso non autorizzato in un certo sistema o portale, la intercettazione di dati sensibili, le interferenze di dati (danneggiamento, cancellazione, deterioramento, alterazione o soppressione di dati informatici) mediante frode.
Lo studio offre tutela nei casi di:
– Furto d’identità
– Reati di violazione della legge sul diritto d’autore
– Frode Informatica (Truffa su ebay o su altri siti di e-commerce)
– Frode compiuta con utilizzo di carte di credito o di pagamento
– Accesso abusivo (sia su terminale che su posta elettronica o altri servizi quali Facebook ecc..)
– Reati di falsificazione di documenti informatici
– Danneggiamento informatico
– Diffusione in rete di materiale pedopornografico
– Diffamazioni a mezzo di strumenti informatici